
È sempre difficile raccontare davvero come lavoriamo. L’unico modo per permettere di comprendere il cuore di ciò che facciamo è mostrarlo nel suo evolvere e nel suo risultato. Ecco un altro progetto particolarmente sfidante che abbiamo affrontato cercando di valorizzare in modo creativo anche piccoli difetti architettonici.
Cucina open space in un appartamento di Milano
L’appartamento, al momento del nostro intervento, si presentava quasi finito. Erano presenti muri divisori e perimetrali, mentre mancavano porte, serramenti e alcune finiture.
Il problema più evidente era in realtà la presenza di alcune travi antiestetiche, un pilastro centrale al centro della sala e una sola parete lineare dove inserire la cucina. Inoltre i punti luce non erano stati inseriti in maniera efficiente sul soffitto.
Nel progetto, come indicato in foto, sono presenti su 4 pareti ben 7 ingombri tra porte, finestre e portefinestre rendendo lo spazio estremamente difficile da arredare.
Scorri la gallery:
Trasformando ogni problema in opportunità abbiamo risolto in maniera creativa.
- Abbiamo trasformato il pilastro in un pilastro curvo, molto più piacevole allo sguardo e coerente con il progetto della cucina Midarte


- Abbiamo aggiunto una piccola controparete in cucina per creare un angolo e avere la possibilità di inserire una cucina più avvolgente con molto più spazio di lavoro e di contenimento. La contro parete non è stata ideata come “piena”, ma con tagli che alleggeriscono e permettono alla luce di filtrare verso la porta.


- Abbiamo creato una controsoffittatura che nasconde la trave centrale, una nicchia (scuretto) per incassare le luci a scomparsa e una mensola frontale a sbalzo da cui le luci a led illuminano tutto il locale. L’abbassamento del soffitto ci ha permesso di creare nuovi punti luce sopra la penisola con due lampade a discesa e un punto luce sopra il tavolo.
- L’ambiente è stato completato da un arredo simile per l’ingresso e il salotto, rendendo il tutto molto armonico e più spazioso




Se pensate di avere uno spazio “impossibile” da arredare in modo funzionale, se credete che la cucina che avete in mente non si possa inserire… provate a chiedere una consulenza ai nostri arredatori. Per i miracoli non siamo attrezzati, ma accogliamo le sfide con entusiasmo.
Produciamo arredi curvi, ma offriamo soluzioni.
Volete vedere e toccare i nostri mobili e parlare con i designer in un contesto di relax? Dall’1 al 9 dicembre vi aspettiamo a “La Tua Casa”, l’evento dedicato all’interior design e all’arredamento all’interno dell’Artigiano in Fiera, a Rho-Fiera (MI).