Skip to main content
Cucina moderna curva Snake Midarte

Sono stati giorni intensi, duri, ma anche ricchi di incontri e di soddisfazioni. Partecipare a L’Artigiano in Fiera ci porta ogni anno degli stimoli nuovi e una rinnovata energia che siamo sempre impazienti di trasmettere nelle nostre creazioni. Tante persone ci hanno conosciuto, alcune ci sono venute a trovare di proposito, altre per caso. Come sempre ne sono usciti interessanti spunti di riflessione.

Le 4 parole chiave di Midarte

Ciò che ci rende sempre orgogliosi è la possibilità di mostrare Midarte e il nostro stile, di portarlo alla luce, fuori dal nostro showroom, di far toccare con mano alle persone i materiali, di mostrare gli spazi, di farli camminare, ad esempio, nella cabina armadio.

Ma quali sono le parole chiave che ci rappresentino e che guidano il nostro lavoro?

Curve

Gli spigoli? Non ci piacciono. Non piacevano a nostro padre e noi abbiamo acquisito il suo gusto per le linee morbide e sinuose, che nel campo dell’interior design sono state una rivoluzione concettuale e funzionale. Le curve non s’incastrano, le curve portano via spazio, questo è ciò che si pensa in genere. Invece no. Gli arredi curvi sono in grado di garantire maggiore spazio senza perdere in estetica. Il che è fondamentale in molti appartamenti moderni.

Eleganza

Le curve sono eleganti, accompagnano, avvolgono. Guardate le immagini del nostro soggiorno Solt, poi chiudete gli occhi e pensate di passare la mano sul suo profilo. Non cogliete l’eleganza delle curve anche al tatto? Nessuna rigidità, nessuna chiusura, ma uno spazio accogliente eppure pregiato, che stupisce senza mettere soggezione

Modernità

La funzionalità legata all’eleganza è un concetto estremamente moderno. Un concetto che, gioco-forza, deve unire l’estetica del lusso alle necessità di spazi ridotti o non convenzionali, anche negli attici di pregio del centro. Gli arredi moderni non possono più permettersi di essere unicamente oggetti da mostrare. Se non hanno anche una funzione pratica e in qualche modo geniale, inaspettata, non hanno lo stesso valore. E il design, lo sappiamo, è anche funzionalità.

Lusso moderno

Andiamo sul pratico. Cercate sul web arredi di lusso. Andate a guardare le immagini. Magari troverete anche Midarte, ma guardate tutte le proposte. Cosa trovate? Arredi barocchi, in stile impero, arredi lineari e molto minimalisti. Da un’opulenza di materiali, riccioli e dorature alla rigidità del design contemporaneo. Avete trovato una proposta simile a quella di Midarte? Se sì, dovete dircelo, assolutamente.

Il nostro stile è elegante, di alto livello, ma molto personalizzabile e adattabile a tutti gli stili, con il tocco in più delle curve e la peculiarità tipica di un’azienda di famiglia che segue la produzione dei vostri arredi dal disegno alla produzione nel nostro stabilimento fino al montaggio. Cosa che al giorno d’oggi è davvero un lusso per pochi.

Buon Natale da Midarte

È stato un 2017 impegnativo, un anno in cui ci siamo messi in gioco, in cui abbiamo voluto darci una nuova veste grafica, in cui abbiamo esplorato territori molto diversi, ma in cui abbiamo anche rafforzato il nostro modo di guardare all’arredamento di alta gamma.

Ciò che abbiamo confermato, e che ciò che fa la differenza per noi, è capire quello che voi volete, rispondere alle esigenze pratiche di chi deve arredare uno spazio e vuole farlo con eleganza. Il nostro obiettivo per il prossimo anno? Superare ancora di più il nostro standard, alzare l’asticella. Per noi, ma soprattutto per voi.

Sorprese? Sì, me se ve le sveliamo che sorprese sono?

Buon Natale da tutto il team Midarte!